top of page
gestione e curatela delle corporate art

GESTIONE E CURATELA DELLE CORPORATE ART COLLECTION

MASTER DI I° LIVELLO

Gestione e curatela delle Corporate Art Collection

Il corso ha come scopo formare nuove risorse alla gestione e alla curatela delle Corporate Art Collection.

Quello delle Corporate Art Collection è un fenomeno complesso e variegato diffuso a livello internazionale: sono centinaia le aziende che nel corso della loro storia hanno arricchito il loro patrimonio con la formazione di una collezione storico-artistica.

Le Corporate Art Collection vanno considerate come degli organismi in grado di produrre un reale impatto nel tessuto sociale e culturale italiano.

A chi è rivolto il master?

Ai professionisti del settore dei beni culturali che intendono approfondire il sistema di gestione di una Corporate Art Collection:

  • Storici dell’arte

  • Archivisti

  • Archeologi

  • Architetti

  • Consulenti

  • Galleristi

  • Art dealers

  • Private bankers
     

Metodologia e materiale didattico

La metodologia didattica è orientata all’acquisizione di competenze pratiche legate alla gestione e alla curatela di una collezione con particolare riferimento alle caratteristiche di una Corporate Art Collection. Le lezioni si terranno in presenza o in modalità remota qualora le condizioni pandemiche ancora non lo consentissero.

Le docenze sono affidate a storici dell’arte, docenti universitari, manager del settore, esperti in comunicazione dei beni culturali, consulenti specializzati in materia di diritto e fiscalità nel mondo dell’arte.

Il materiale didattico verrà fornito sotto forma di dispense e presentazioni elaborate dai docenti.

Il master è a numero chiuso (numero max di partecipanti 20).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

N.B. L'iscrizione al master sarà possibile previo colloquio telefonico con la direzione scientifica.

Compila il form per maggiori informazioni

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page